Metodo Unica è una medicina preventiva che si basa su una concezione della vita quotidiana divisa in 3 parti: le 8 ore riguardanti la nostra attività lavorativa, le 8 ore riguardanti il riposo notturno e le 8 ore rimanenti dedicate a cibo, hobby, famiglia etc. Quest'ottica è fondamentale perchè qualunque approccio preventivo che non si occupi di uno di questi 3 settori è destinato a fallire in partenza.
L'azione contemporanea in questi 3 settori ha infatti un effetto sinergico nettamente superiore a quella che sarebbe la somma delle tre sezioni.
Se andiamo ad analizzare queste 3 fasi della giornata possiamo facilmente ritrovare le tematiche del sonno (8 ore di riposo), dell'attività fisica (8 ore di lavoro - 8 ore dedicate a sè), dell'alimentazione (8 ore dedicate a sè), dei fattori di rischio lavorativi (8 ore di lavoro) e delle emozioni (che è ovviamente legata a tutte le fasi).
Schematizzare ci permette di semplificare ed avere più chiaro in mente il miglior comportamento al fine di mantenere lo stato di salute.
Un vecchio detto cinese recita "i 4 pilastri della salute sono il sonno, l'attività fisica, l'alimentazione e le emozioni". Ogni volta che rileggo i testi classici di medicina cinese mi stupisco di quanto parole così antiche possano essere così moderne e di come persone vissute in un tempo così remoto, avessero già intuito delle verità così profonde. A tutto ciò ho sempre pensato fosse giusto aggiungere i fattori di rischio lavorativi: infatti tutti i giorni per tanti anni della nostra vita siamo esposti a svariati fattori di rischio (meccanici, fisici, chimici, biologici, ecc.) che con il passare degli anni ci provocano disturbi e malattie.
Una persona che previene l'esposizione a fattori di rischio lavorativi, che si nutre con attenzione, che riposa in modo adeguato e che conserva un'equilibrata armonia delle emozioni è una persona in salute.
Metodo Unica e Medicina Tradizionale Cinese
L'agopuntura e la medicina tradizionale cinese sono state il centro nevralgico attorno al quale è nata la mia idea di medicina, in primo luogo per l'approccio alla persona ed in secondo luogo proprio perchè una delle tematiche che mi sta più a cuore è quella del dolore cronico. L'agopuntura mi permette tutti i giorni di vedere come può cambiare la qualità di vita di una persona affetta da dolori cronici, senza effetti collaterali e spesso in tempi così brevi da risultare sorprendenti. Questi cambiamenti nel livello del dolore portano con sè una serie infinita di micro-cambiamenti nella psiche e nell'approccio alla vita del paziente che conducono ad un equilibrio di salute totalmente nuovo; ed in questo senso i cinesi avevano davvero ragione a dire che l'azione dell'agopuntura porta ad un ri-equilibrio energetico generale.
Chiunque abbia a che fare con persone affette da dolore cronico sa tuttavia, molto bene, che il quadro cui ci si trova di fronte è un quadro molto complesso ed in cui spesso gli equilibri sono assai instabili. Proprio per questo motivo a fianco dell'agopuntura ho sviluppato un approccio preventivo e riequilibrante che vada ad agire in maniera specifica su queste 3 sezioni di 8 ore.
Ho scelto il nome Metodo Unica in quanto il termine "unica" contiene al suo interno 2 poli opposti e complementari:
- Da un lato il concetto di divisione e singolarità: es. "ognuno di noi è unico".
- Dall'altro il concetto di unione: es. il micro ed il macro cosmo rappresentano un unicum.
Questo termine racchiude in sè numerosi significati: il primo come specificato è l'idea di una terapia su misura, una terapia che valuti ogni persona come un singolo individuo e su di esso si plasmi, pur tenendo conto delle linee guida e delle evidenze scientifiche; un altro significato vuole sottolineare l'importanza dell'unicum mente-corpo: quindi non una visione del tipo psico-somatica in cui la mente provoca disturbi su un'altra parte, cioè il corpo, ma una visione in cui mente e corpo si compenetrano e sono di fatto una cosa sola, vuoi a livello energetico, vuoi grazie al sistema nervoso, al sistema immunitario ed al sistema endocrino. Un'altra lettura della parola Unica a cui sono molto legato è l'unità del "micro" e del "macro";
Ermete Trismegisto scriveva: "Ciò che in alto è come ciò che è in basso...", nel Daodejing (道德经) si dice che il Cielo, Tian 天 e la Terra Di 地, nella loro interazione generano i 10000 esseri ed in particolare l'uomo. Il cielo, l'uomo e la terra condividono la stessa natura e questo legame ne fa un' Unità energetica; qualsiasi modifica di uno di essi si riflette immediatamente sugli altri.
Stiamo parlando delle affinità e delle similitudini morfologiche che si riscontrano a livello del "microscopico" e del "macroscopico", della parte e del tutto. Stiamo parlando di una medicina e di uno stile di vita che vada al di là della parte e che prenda in considerazione il tutto. Non è possibile curare l'uomo se non ci prendiamo cura della Terra e del Cielo. In quest'ottica il medico non si deve occupare solo della cura della malattia, ma della cura delle persone e soprattutto dell'ambiente in cui vive. Ogni singola persona è quindi medico di se stesso e degli altri.