Agopuntura e Sindrome Premestruale
Sindrome Premestruale: Sintomi
La sindrome Premestruale è caratterizzata da un vasto corteo sintomatologico che esordisce nella fase luteinica del ciclo, con l'ovulazione o dopo di essa e termina con l'inizio del flusso mestruale. Deve essere presente almeno 1 sintomo affettivo ed un 1 sintomo somatico nei 5 giorni precedenti le mestruazioni.
Sintomi affettivi: irritabilità, esplosioni di rabbia, ansia, umore depresso, confusione mentale, isolamento (vita sociale).
Sintomi somatici: mal di testa, gonfiore delle estremità, gonfiore addominale, tensione mammaria, dolori alla schiena e all'addome.
Le cause della Sindrome Premestruale sono di tipo ormonale (carenza di progesterone e relativo aumento degli estrogeni, iperincrezione di aldosterone, ridotti livelli di serotonina e di GABA) e di tipo psicologico (nevrosi connesse alle mestruazioni). Un'altra ipotesi per spiegare la Sindrome Premestruale è quella della riduzione dei livelli di B-endorfine poco prima della fase mestruale, fatto che potrebbe giustificare l'irritabilità, l'insonnia, l'ansia, l'aggressività e la cefalea che si verificano nelle 48-72 h precedenti l'inizio del flusso mestruale.
La Sindrome Premestruale in Medicina Cinese
Per la medicina cinese la Sindrome Premestruale può essere dovuta a numerosi squilibri. Per semplificare citeremo qui i quadri più frequenti:
- Stasi di Qi del fegato
- Deficit di sangue e risali ta dello Yang di Fegato
- Deficit del Qi della Milza
Ciclo Mestruale e Agopuntura: quanto può aiutare a controllare i numerosi sintomi ad esso legati?
A rispondere positivamente a questa domanda troviamo un interessante studio di un'importante rivista (Anil A. et Al. Clin Exp Obstet Gynecol. 2012;39(2):209-13.) nell'ambito dell'Ostetricia e della Ginecologia che ci mostra l'efficacia dell'agopuntura e ci indica come i risultati principali si abbiano sul dolore muscolare, sulla mastalgia e sui dolori addominali tramite un innalzamento dell'NO (ossido nitrico) e del GSH (glutatione).
Quante sedute sono necessarie?
Secondo la mia esperienza clinica i risultati si vedono già dopo il primo ciclo di 4-5 sedute. Ovviamente bisogna valutare di volta in volta eventuali sedute di richiamo nei casi più gravi o cronici.
Sindrome Premestruale e Terapie: la Medicina Cinese prevede altri trattamenti?
Anche in questo caso sarà possibile affiancare le sedute di agopuntura con esercizi di rilassamento muscolare e con rimedi fitoterapici da valutare di volta in volta quali ad esempio (Xiao Yao San modificazione della formula Si Ni San tratta dallo Shang Han Lun).
Bibliografia:
Premenstrual syndromes: closing the 20th century chapters. Halbreich U.
Curr Opin Obstet Gynecol 1999;11:265-70.